MAGNIFICART

 

MAGNIFICART

 

seguici


facebook
whatsapp

Quando Monet dipinse Bordighera

23/03/2025 17:53

redazione

STORIE DELL'ARTE,

Quando Monet dipinse Bordighera

Claude Monet, Bordighera. Olio su tela, 1884. The Art Institute, Chicago.  Bordighera è il titolo del dipinto che Claude Monet realizzò nel 1884, oggi

bordighera-claude-monet.jpeg

Claude Monet, Bordighera. Olio su tela, 1884. The Art Institute, Chicago. 

Bordighera è il titolo del dipinto che Claude Monet realizzò nel 1884, oggi conservato al The Art Institute di Chicago. L'antico borgo affacciato sulla costa ligure diventerà per il papà dell'impressionismo francese uno dei luoghi ideali per dipingere la luce. 

Monet ci passò la prima volta nel dicembre del 1883 insieme all'amico Renoir e fu subito attratto dal carattere unico e potente del rigoglioso paesaggio. 

Quell’intreccio inestricabile di palme, ulivi, agrumi, mandorli, mimose, agavi e fichi d’India, si rivelarono ai suoi occhi attraverso una luce che non aveva mai visto prima.

Pochi mesi dopo, era novamente lì, e questa volta in solitaria, per iniziare a lavorare e sfidare con la sua arte quei motivi che si erano stampati nella mente.

Lo affascinava la ricca varietà di verdi della rigogliosa vegetazione, i colori accesi degli agrumi, le tonalità di azzurro che il mare e il cielo offrivano alla vista e che molto spesso mutavano di giorno in giorno, e soprattutto la luce che rischiarava e si rifletteva su ogni elemento della natura.

Saranno in tutto una cinquantina i quadri che Monet produrrà a Bordighera e dintorni. 

Copyright © Magnificart.it 2025 - Tutti i diritti sono riservati