MAGNIFICART

 

MAGNIFICART

 

seguici


facebook
whatsapp

Telemaco Signorini a Riomaggiore per cercare la luce più bella

24/03/2025 17:38

redazione

STORIE DELL'ARTE,

Telemaco Signorini a Riomaggiore per cercare la luce più bella

Signorini era innamorato delle Cinque Terre e in particolare di Riomaggiore. Appena poteva si rifugiava tra questi borghi per trovare l'ispirazione giusta.

telemaco-signorini-riomaggiore.jpeg

Telemaco Signorini. Riomaggiore.

Olio su cartone, 1885 circa. Galleria d'arte moderna, Palazzo Pitti, Firenze. 

Signorini era innamorato delle Cinque Terre e in particolare di Riomaggiore. Appena poteva si rifugiava tra questi borghi per trovare ispirazione e spunti per una nuova luminosità e ricerca cromatica. 

Riomaggiore la scoprì quasi per caso, nel 1860. Il paese era particolarmente isolato. Si racconta che l’artista vi arrivò attraverso i monti e non fu accolto troppo bene, anzi la gente del luogo si rintanò nelle case e quasi scomparve. Ma lui non si perse d’animo e cominciò egualmente a dipingere il borgo e le sue donne, attratto dell'estetica pittoresca di quei luoghi.

Qualche anno dopo si stabilì in una casa situata nei pressi della chiesa di San Giovanni, con una terrazzina affacciata sul borgo e sul mare. Su quella terrazza l'artista fiorentino dipinse diversi quadri. Del borgo poi illustrò ogni angolo.


 

Copyright © Magnificart.it 2025 - Tutti i diritti sono riservati